PROGRAMMA DI MODELLISTICA: REALIZZAZIONE IN SCALA DEL MODELLINO DELL'AMBIENTE OGGETTO DI STUDIO, SU PROGETTO PRESENTATO DAGLI STUDENTI
Nota: AD OGNI LEZIONE VERRÀ ASSEGNATO AD OGNI STUDENTE UN VOCABOLO INERENTE ALL'ARCHITETTURA, ALLA SCENOGRAFIA, ALL'ARREDAMENTO, AL FINE DI REALIZZARE UN OPUSCOLO-GLOSSARIO. GLI STUDENTI DOVRANNO RIPORTARE IL SIGNIFICATO DEL VOCABOLO ASSEGNATO + UN'IMMAGINE DI RIFERIMENTO. IL LAVORO SI CONCLUDERÀ ALLA FINE DEL TRIENNIO
TESTI DI RIFERIMENTO SCENOGRAFIA E SCENOTECNICA PER IL CINEMA - RENATO LORI - Gremese Editore - 2016 IL FILM - VINCENZO BUCCHERI - Carocci 2018
MODALITÀ DI ESAME Scritto: PRESENTAZIONE DEI DISEGNI TECNICI DEL PROGETTO SCENOGRAFICO OGGETTO DI STUDIO (ESECUTIVI: PIANTA E SEZIONI) PRESENTAZIONE DI ALMENO UN BOZZETTO DEL SUDETTO PROGETTO PRESENTAZIONE DELLE RELATIVE RICERCHE ICONOGRAFICHE PRESENTAZIONE DELLE RICERCHE ICONOGRAFICHE DI ARREDAMENTO PRESENTAZIONE DELLA PIANTA IN OGGETTO CON LA DISPOSIZIONE DEGLI ARREDI Da eseguire durante l'esame: PROSPETTIVA A MANO LIBERA Orale: TEMI TRATTATI DURANTE IL CORSO (gli argomenti specifici verranno indicati agli alunni in seguito)
- Teacher: paola riviello