corso di scultura 3
illustrare, sperimentare e successivamente riuscire a valutare, con competenza acquisita, quale strategia tecnico-stilistica ci permetterà di comunicare e realizzare al meglio opere tridimensionali figurative od astratte frutto della creatività personale dell’alunno-artista.
● Progettuale e di realizzazione bozzetto in scala ,nella quale si deciderà il materiale , la tecnica , il grado di finitura e lo stile stesso dell’opera definitiva considerando in tutti questi dati l’importanza del messaggio dell’alunno-artista e l’adeguatezza dei mezzi e dei materiali scelti per trasmetterlo. ● Esecutiva in misura reale, a scelta tra piccola o media o medio-grande , e fattibilità in base agli strumenti dell’alunno-artista,della tempistica e del materiale scelto
In questa annualità si accompagnerà l’alunno verso la preparazione degli elaborati da lui stesso progettati, finalizzandoli alla più completa comunicazione della propria personalità artistica e della propria capacità tecnica per l’esame di fine triennio
Materiali e acquisizione competenze specifiche su essi già acquisite negli anni di corso precedenti ma approfondite e fatte proprie con interventi di polimaterismo ,se scelti dall’alunno. ● argilla ( compattatura – finitura – preparazione e svuotamento per cottura – preparazione e linee calco per calco in gesso o cemento) , ● gesso ( tipo idoneo a sculture-reazione chimico-fisica-tempistica-armature in zinco), ● legni teneri (sbozzatura a scalpello e levigatura ), ● legni medio –teneri (sbozzatura ascalpello e levigatura), ● cera per successiva fusione in metallo ( preparazione cera per fusioni – modellazione con o senza armatura il filo di rame – finitura superfice – posizionamento getti per fusione )
- Teacher: lidia monaco